Le teleangectasie e le varicosità reticolari (piccole vene blu sottocutanee che spesso terminano o originano dalle chiazze di capillari) rappresentano un motivo di consultazione molto frequente. E' molto importante, prima di iniziare il trattamento, stabilire i i rapporti fra le piccole vene blu e le macchie di capillari, cioè verificare se i capillari sono alimentati dalle vene blu o ne sono la conseguenza. In alcune situazioni i capillari sono alimentati da vene incontinenti che originano anche dalle safene e che andranno ricercati e trattati per avere un risultato esteticamente valido e duraturo (Consulta il PDF, Guarda il video).
La metodica di base è la microscleroterapia con la schiuma a grosse bolle. Per i vasellini filiformi non incannulabili può essere utile la laserterapia..
Al termine della seduta di scleroterapia la paziente indossa una calza elastica (minimo 18 mmHg) che porterà per circa 10 giorni.
Talvolta il trattamento dei capillari include anche la cura della cellulite.
Il sito informativo per i pazienti dedicato alla conservazione della safena
Materiale scientifico per medici esperti
Seguici su:
Studio Medico Flebologico Prof. Ermini - P.IVA: 01933990481, CF: RMNSFN54H15A564E
Sede Legale: Via Tizzano 18, Grassina (FI), Tel: (39) 055 643045