Home lo Studio Dove Siamo La prima visita Prenotare una visita Consulto on line
 Flebologia
 Medicina Estetica
 Medicina Naturale
 · Omotossicologia
 · Omeopatia di Risonanza
 · Fitocomplessi
 · PNEI
 Neuralterapia
 Terapia Antalgica
 Il consenso informato
 Contatti
 Links
 Site Admin

Omotossicologia

L'omotossicologia, proposta da Reckewek nel 1952, rappresenta un ponte fra l'omeopatia classica di Hanemann ( 1810 ) e la moderna medicina.
L'omotossicologia si differenzia dalla omeopatia perché si avvale non solo degli elementi osservazionale proposti da Hanemann per l'omeopatia, ma anche dei dati microbiologici, ematochimici e strumentali che fanno parte della moderna medicina.
I farmaci omotossicologici sono per lo più "low dose". Ciò vuol dire che la diluizione è tale che, anche se in minima parte, il farmaco è reperibile all'interno del rimedio. I farmaci omotossicologici derivano non solo dal mondo vegetale e minerale, ma troviamo anche ormoni omeopatizzati, mediatori dell'immunità, derivati di organi di suino. Le possibilità terapeutiche sono quindi molte di più di quelle della medicina tradizionale e ciò permette in tante situazioni di non fermarsi a curare il sintomo ma di trattare la causa della malattia.  








Il sito informativo per i pazienti dedicato alla conservazione della safena


Materiale scientifico per medici esperti

Seguici su:

 

Studio Medico Flebologico Prof. Ermini - P.IVA: 01933990481, CF: RMNSFN54H15A564E  
Sede Legale: Via Tizzano 18, Grassina (FI), Tel: (39) 055 643045